Il massaggio sportivo aiuta l’atleta a perfezionare la prestazione psico-fisica... è una tecnica finalizzata al raggiungimento di un obiettivo, poiché migliora le condizioni fisiche e non solo!
Si divide in:
PRE-GARA
Per coloro che praticano sport agonistico ed amatoriale, viene eseguito tra le 24 ore e subito prima di una gara.
Il suo scopo è quello di riscaldare la muscolatura e prepararla allo sforzo senza incorrere in infortuni.
Ha effetto muscolare, in quanto regola e normalizza il tono muscolare riducendo l’eccessiva tensione causata dalla componente emotiva..
Articolare, prepara l’articolazione all’attività fisica migliorando la funzionalità e la flessibilità...
Psicologico, in quanto stimola e normalizza la componente emotiva.
INFRA-GARA
Trova utilizzo nelle pause delle gare o tornei, dona un vero e proprio rigeneramento al corpo... Si tratta per lo più di stretching passivo al fine di ridurre le quantità di acido lattico presenti nelle fibre muscolari oltre i cataboliti, sostanze di scarto e tossiche... permette il riallungamento delle fibre muscolari e diminuisce l’eccessiva tensione muscolare dovuto dalla gara.
Riduce il senso di stanchezza, la pesantezza fisica e ripristina in parte le energie.
POST-GARA
1)Defaticante: Elimina lo stato di affaticamento dei muscoli e accelera il tempo di recupero, riportando all’omeostasi le funzioni muscolo-scheletriche.
Viene eseguito nei giorni successivi alla gara.
2)Decongestionante: Ha come obiettivo l’eliminazione delle contratture, eventuali tensioni muscolari e decongestiona i tessuti. Si esegue subito al termine della competizione.
© 2019 Roberto Puccio | Via Puliche 174, 54100 Massa (MS)
P.IVA: 01384780456 | roberto.puccio@legalmail.it
Termini d'uso e Privacy Policy | Crediti