"Portare il corpo ad uno stato totale di benessere ed armonia fisica e mentale è il mio obiettivo."
La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, eseguito generalmente con le mani. Comprende varie tecniche di massaggio, aventi lo scopo di promuovere la salute e il benessere di diversi apparati del corpo umano, tra cui principalmente l'apparato muscolo-scheletrico.
Io sono Massoterapista, iscritto all’ A.I.M. Associazione Italiana Massoterapisti, il mio obiettivo è lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, tonificare il volume di alcuni tessuti e ovviamente migliorare il benessere psichico del soggetto.
Il Massaggiatore e CB degli stabilimenti idroterapici è l'operatore sanitario, esercente un'arte sanitaria che fa fede al Regio Decreto 31 maggio 1928, n. 1334 e dall'art. 6 del D.P.R. 14 marzo 1974 n. 225.
- Eroga terapie manuali e fisiche, su prescrizione e controllo del Medico (a discrezione del medico nelle modalità e termini di supervisione)
- Svolge, nel limite delle proprie competenze, attività di : cura, prevenzione e recupero funzionale (es. ginnastica posturale o rieducazione funzionale), mediante massoterapia, idroterapia, ginnastica a secco ed con l'ausilio di elettromedicali complementari alla terapia stessa.
- Lavora in esenzione d'IVA su prescrizione medica o su indicazione diretta di un professionista
- In autonomia esegue anche attività di massaggio benessere e sportivo e collabora con le altre figure in ambito sanitario e riabilitativo.
Le prestazioni rese dal MCB, se accompagnate da prescrizione sanitaria (di massoterapia, massaggi, massokinesiterapia, anche con l'ausilio di tecar, ecc..), sono esenti iva e detraibili fiscalmente come spese sanitarie. Importante che dall'intestazione della fattura risulti il titolo dell'operatore e che il cliente mostri la prescrizione sanitaria. L'operatore dovrà consegnare al cliente insieme alla fattura il modulo contenente tutte le indicazioni da fornire al CAF o al commercialista. Tali indicazioni circa la detraibilità fiscale delle prestazioni rese dal MCB, sono contenute nella circolare 7/e 2018 Agenzia delle Entrate, nonchè dalla guida redatta dalla stessa Agenzia aggiornata al settembre 2018 (PAG 15), che si allega.
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi a cui prendo parte seguimi anche sui miei Social!
Visita la mia pagina Facebook© 2019 Roberto Puccio | Via Puliche 174, 54100 Massa (MS)
P.IVA: 01384780456 | roberto.puccio@legalmail.it
Termini d'uso e Privacy Policy | Crediti